Montblanc - Official retailer

stilografica M Writers Edition Homage to Johann Wolfgang von Goethe Limited Edition 8

Line: Writers Edition

Montblanc Stilografica stilografica M Writers Edition Homage to Johann Wolfgang von Goethe Limited Edition 8.

Cod: 131448
To purchase this product, contact online support.
For urgent deliveries or for information on delivery times, contact 3483558731 also via Whatsapp.
Free Shipping
Money Back Guarantee
pagamenti

Express
delivery

Customer care 7/7
3483558731

Original and
guaranteed items

Secure payments and
easy returns

Description

Al centro del movimento intellettuale del XVIII secolo c’era un uomo in particolare, le cui parole trascendono il tempo: Johann Wolfgang von Goethe. Poliedrico, gigante della letteratura tedesca, avvocato, ministro del governo, direttore di teatro, nonché prodigioso collezionista e naturalista, fu in tutto e per tutto un rivoluzionario, intento a spingere sempre più avanti i confini della percezione e dell’apprendimento. La profondità filosofica del Faust, la ricercatezza lirica della sua poesia e l’ampiezza dell’esplorazione scientifica alla base della sua teoria dei colori e dei suoi trattati di botanica hanno avuto un significato epocale e testimoniano, nella loro varietà e influenza di vasta portata, il genio di Goethe. Come poeta e statista, consigliere, amico e amante, ha lasciato un segno indelebile nel mondo che lo circondava e ancora oggi è fonte di ispirazione e visione. Con il sostegno della Klassik Stiftung Weimar e del Goethe National Museum che la ospita, Montblanc dedica la sua Writers Edition Homage to Johann Wolfgang von Goethe Limited Edition 8 a questo genio universale, concentrandosi in particolare sui suoi successi di scienziato. L’ispirazione per la silhouette storica dell’edizione è stata presa dallo strumento di scrittura preferito di Goethe, con il quale ha trasporto su carta tutte le sue conoscenze, intuizioni e frutti della sua immaginazione poetica illimitata. La scrittura era la sua linfa vitale. L’edizione più completa delle sue opere e dei suoi scritti comprende attualmente 40 volumi, che contengono circa 3000 poesie. Il suo dramma Götz von Berlichingen dalla mano di ferro fu pubblicato in forma anonima nel 1773 e, dopo solo un anno, I dolori del giovane Werther, scritto in meno di quattro settimane, rese il venticinquenne avvocato improvvisamente famoso. La sua reputazione non passò inosservata a Weimar, dove in seguito non fu più considerato solo un poeta e filosofo di fama, ma anche uno statista e riformatore nell’ambito dell’economia e della finanza. Ma Goethe era riluttante a scendere a compromessi nel bilanciare i suoi ruoli di poeta e politico. Insoddisfatto a causa di un senso di stagnazione creativa, nel 1786 decise di intraprendere un viaggio in Italia in incognito. Fu lì che provò un nuovo senso di libertà spirituale, diverso da qualsiasi cosa mai provata in patria. Scoprì gli antichi tesori di Roma e fenomeni naturali di cui prima non era a conoscenza. Durante il suo viaggio di 18 mesi, che descrisse in seguito nel suo Viaggio in Italia, Goethe scalò più volte il Vesuvio, ancora attivo, e raccolse grandi quantità di oggetti per i suoi studi sulla natura, tra cui una pigna che conservò sia come meraviglia della natura stessa sia come ricordo dell’antica pigna in bronzo alta quattro metri conservata in Vaticano. La bellezza modesta e l’armonia della sua forma naturale sono riprodotte in modo sorprendente in questa edizione, poiché il cappuccio e il corpo sono leggermente affusolati. La somiglianza è accentuata dal motivo scheletrato che riveste l’oro massiccio Au 750. Con esperto savoir-faire, i maestri artigiani di Montblanc hanno inserito intarsi di legno di ebano, madreperla bianca e rosa, lacca lapislazzuli e lacca diaspro nel rivestimento scheletrato per simboleggiare la ricca collezione di minerali e pietre di Goethe. Uno dei progetti più ambiziosi di Goethe fu la sua Teoria dei colori, pubblicata nel 1810, nelle cui circa 1300 pagine, esaminò il fenomeno del colore in modo fondamentalmente diverso dalle pratiche consolidate. Adottando un approccio interdisciplinare, affrontò una vasta gamma di argomenti, dalla fisica alla psicologia del colore, aprendo una prospettiva completamente nuova sull’essenza del colore. Era sua convinzione che i colori esistessero solo nell’occhio della mente di chi li guarda e che esercitassero un’influenza considerevole sulle emozioni dell’individuo. La Teoria dei colori di Goethe è rappresentata non solo nella combinazione cromatica complessiva dello strumento di scrittura, ma anche nella fascia di intarsi laccati che circonda il cono, con colori ispirati a quelli osservati da Goethe durante i suoi esperimenti con i prismi di vetro. La sua ricerca empirica nel campo dell’ottica è inoltre omaggiata dal cristallo di rocca tra gli anelli d’oro sull’estremità affusolata del cono, che reca incisa la sua firma. La base del cono è in granito, una delle rocce più dure conosciute dall’uomo e la sostanza più apprezzata da Goethe come prova dell’origine del pianeta. Come il cono, anche la parte superiore del cappuccio a forma di cupoletta è realizzata in cristallo di rocca incorniciato in oro e coronata dall’emblema Montblanc inciso a mano e da un serpente dorato dipinto a mano. Il motivo del serpente arrotolato ricorda i bicchieri commissionati da Goethe a Karlsbad, con i quali dimostrava gli effetti sorprendenti del colore. La forma leggermente ricurva del cappuccio, che rimanda a un vaso degli speziali dei secolari precedenti, è un omaggio alle conquiste di Goethe come scienziato e collezionista. La clip a forma di foglia rende omaggio ai suoi studi nel campo della morfologia e, in particolare, alla sua teoria di una forma vegetale archetipica. Traspose questa idea anche in versi nel suo poema didattico d’amore La metamorfosi delle piante. Goethe stesso lodò una serie di litografie del pittore Eugène Delacroix, commissionate come illustrazioni per la traduzione francese dell’opera. La sua rappresentazione di Faust nel suo studio è ripresa in una scena elaborata incisa sul pennino in oro massiccio Au 750, mentre l’incisione di linee vorticose sulla parte anteriore in oro massiccio Au 750 finitura rodio omaggia gli studi di Goethe sull’ottica e le carte che ideò per illustrarli.

Details

Dimensioni 145 x 18 x 18 mm

CONTACT US

Do you need more information or are you looking for a similar product? CONTACT GIOIELLERIA PIVANO!